tutorial > guida-pratica-prodotti-pentel-per-disegnare-manga

Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!

Guida pratica ai prodotti Pentel per disegnare i manga

Disegnare Manga con gli strumenti Pentel: guida creativa con Barbara Montruccoli

Il disegno manga non è solo una tecnica, è un linguaggio visivo con regole proprie e uno stile riconoscibile che unisce emozione, narrazione e grande cura per i dettagli. In questo tutorial, l’artista Barbara Montruccoli ci accompagna in un percorso completo attraverso gli strumenti Pentel essenziali per disegnare Manga, dalla bozza iniziale fino alla rifinitura finale con luci e dettagli.

Nel manga, la forza narrativa si sprigiona attraverso l’espressività dei personaggi, il dinamismo delle pose e l’uso sapiente di linee, ombre e texture. Per questo motivo, la scelta degli strumenti giusti è fondamentale per ottenere un risultato professionale e coerente con lo stile giapponese.

Gli strumenti Pentel per il disegno manga

1. Portamine Pentel: costruzione della figura

Il punto di partenza di ogni illustrazione manga è una bozza precisa ma leggera. Il portamine Pentel offre un tratto preciso con una mina di grafite di alta qualità ultra resistente.

2. Brush Sign Pen nero: la lineart

Una volta pronta la struttura, si passa alla lineart. Il Brush Sign Pen nero di Pentel, con la sua punta a pennello flessibile, permette di variare lo spessore del tratto con naturalezza, solo grazie alla pressione esercitata dalla mano. Questo è fondamentale nel manga, dove la variazione delle linee contribuisce a rendere il disegno più vivo e tridimensionale.

3. Pointliner 0.8: definizione dei bordi della vignetta

Per i bordi delle vignette e le linee di contorno più marcate, il Pointliner 0.8 è la scelta ideale. Il tratto è preciso, coprente e stabile: perfetto per costruire una struttura grafica ordinata e leggibile.

4. Fude Pen: volumi, ombre e profondità

La mitica Fude Pen Pentel, con la sua punta flessibile più ampia, è uno strumento indispensabile per creare campiture nere, effetti di volume e profondità. Ideale per ombre sotto il mento, abiti, capelli e fondali drammatici. È anche perfetta per gestire contrasti forti e dinamiche di luce/ombra tipiche dello stile seinen o shonen.

5. Hybrid Gel bianca: dettagli in luce

Per concludere, la penna gel bianca Pentel Hybrid è lo strumento perfetto per aggiungere punti luce e riflessi. Grazie alla sua scrittura coprente anche sul nero per valorizzare elementi come riflessi negli occhi, colpi di luce sui capelli o superfici metalliche, effetti brillanti su acqua, magia o texture luminose.

Trova la cartoleria Pentel più vicina!
Inserisci il tuo indirizzo o cap

*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.

Segui Pentel sul tuo social preferito!