artisti > pencils-paradise

Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!

Pencils paradise

Pencils paradise

Giulia ha trasformato la sua passione per i colori, l'organizzazione e la creatività in un punto di riferimento per gli amanti del bullet journal, aiutando chi la segue a trasformare liste e planner in strumenti creativi e funzionali.

Calligrafia & lettering
Bullet journal & scrapbooking

Dalla gallery di Pencils paradise

Intervista a Pencils paradise

Come descriveresti il tuo stile?

“Creativo, colorato e libero, non mi piace rispettare le regole e non si può imporre nulla alla creatività.”

Quando hai capito di voler diventare un artista?

“Non c’è una data precisa, fin da piccola sono cresciuta con carta e penne colorate alla mano! Ho sempre saputo di voler creare e di dover sfogare la mia voglia di colore su centinaia di taccuini e quaderni. Ho trovato nel lettering e del bullet journaling un mezzo perfetto per esprimermi.”

Ti dedichi all’arte a tempo pieno o ti dividi tra arte e lavoro?

“Forse sarebbe più corretto dire che divido la mia creatività tra arte e lavoro, piuttosto! Come dico sempre ai miei corsi, ho una doppia vita, proprio come Spiderman: in settimana mi trasformo in un’insegnante di Lettere o di Storia dell’arte (al momento insegno alle scuole medie) e nei weekend torno a vestire la mia vera identità: quella di bullet journalist e appassionata di calligrafia. Come potrete immaginare, ai miei studenti tocca per forza avere una bella grafia.”

Qual è stato il tuo percorso artistico?

“Ho iniziato nel 2016 a condividere l’amore per la creatività e la sperimentazione creativa su Instagram, ai tempi degli schemi per l’esame di Storia all’università. Poi, da lì, il percorso a preso una piega inaspettata, ho conosciuto il lettering da autodidatta e imparato il Bullet Journal dai libri del creatore del metodo. Ho fatto mio quello che scoprivo, esplorando le mille possibilità di questa tecnica, e iniziando di volta in volta a condividere il tutto con la mia community! Poi sono arrivate le prime esperienze serie, con le mie tre guide creative, due dedicate al Lettering e una al Bullet Journal, e i primi corsi a spasso per l’Italia.”

Perché fai arte? C’è un messaggio o un’emozione specifica che vuoi trasmettere o suscitare?

“Per me fare arte significa intraprendere un’avventura, per cui rispondo a questa domanda con una citazione di Van Gogh: “Non sono avventuriero per scelta, ma per destino”. Non credo che ci sia una vera ragione per cui faccio arte, semplicemente non posso farne a meno. Non mi sento all’altezza di comunicare nessun messaggio particolare con le mie opere creative, se non che tutti possiamo ritagliarci un momento da dedicare a noi stessi per sperimentare qualcosa di nuovo, a prescindere dal risultato.”

Da cosa (o da chi) trai ispirazione?

“Traggo sempre ispirazione da quello che mi circonda. Le pagine del mio journal si riempiono di foto, ricordi, scritte, pensieri di quello che vivo ogni giorno. Nei miei quaderni c’è di tutto: libri, musica, serie tv e ogni cosa che mi succede, tutto potenzialmente può entrare nel mio universo fatto di colore, colla e idee strampalate.”

Quali strumenti e tecniche utilizzi maggiormente nelle tue opere?

“Direi che journaling, lettering, acquerello e riciclo creativo sono la base del mio modo di creare, ma come dicevo prima: non seguo regole o programmi! Alla mia scrivania sempre in disordine tocca sopportare ogni tipo di esperimento!”

Hai una “routine creativa”? Come superi un eventuale blocco creativo?

“La mia routine creativa consiste nel non avere routine creativa. Il peggior nemico per la mia creatività è il progetto, l’avere in mente cosa fare o avere l’obbligo di farlo. Per superare un blocco creativo non c’è niente di meglio di una pausa: smetto di creare e mi guardo attorno senza cercare, le idee prima o poi troveranno il modo di trovarmi!”

C’è un consiglio che daresti agli artisti emergenti?

“Non seguite i miei consigli 😊 Scherzi a parte, le uniche cose che mi sento di poter dire sono: sperimentate senza paura di sbagliare, rubate l’ispirazione e miglioratela, non lasciate adesivi e nastri colorati nei cassetti ad ammuffire e cercate sempre una scusa per comprare una penna nuova. Sono consigli utili?”

I miei tutorial

Bullet Journaling con Pentel Mattehop Bullet Journaling con Pentel Mattehop

Bullet Journaling con Pentel Mattehop

In questo tutorial, insieme a Giulia Caricati, scopriremo come creare decorazioni semplici ma d’impatto per il tuo bullet journal, utilizzando le penne gel Mattehop!

Lettering facile per Bullet Journal con Brush Sign Pen Lettering facile per Bullet Journal con Brush Sign Pen

Lettering facile per Bullet Journal con Brush Sign Pen

Scopri come realizzare lettering semplici e d’effetto per il tuo Bullet Journal, usando i coloratissimi Pentel Brush Sign Pen!

Come realizzare la pagina del future log sul tuo Bullet Journal Come realizzare la pagina del future log sul tuo Bullet Journal

Come realizzare la pagina del future log sul tuo Bullet Journal

Il Future Log è la sezione perfetta per pianificare eventi a lungo termine, appuntamenti importanti e scadenze future senza perdere mai il filo.

Bullet Journal anni ‘90 – Idee creative con Brush Sign Pen Fluo Bullet Journal anni ‘90 – Idee creative con Brush Sign Pen Fluo

Bullet Journal anni ‘90 – Idee creative con Brush Sign Pen Fluo

3 modi per utilizzare i Brush Sign Pen Fluo all'interno del Bullet Journal con estetica retrò

Bullet Journal: ci credete alla manifestazione? Bullet Journal: ci credete alla manifestazione?

Bullet Journal: ci credete alla manifestazione?

Manifestazione: ci credi o no? Tentar non nuoce! E poi pare che con le penne gel Mattehop di Pentel le probabilità che i desideri si realizzino aumentino esponenzialmente ????????

Trova la cartoleria Pentel più vicina!
Inserisci il tuo indirizzo o cap

*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.

Segui Pentel sul tuo social preferito!