artisti > schizzi-di-lucy

Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!

Schizzi di Lucy

Schizzi di Lucy

Illustratrice appassionata di lettering, sketching e composizione visiva. Dai tempi della scuola ha la grande passione di dare colore alle pagine bianche di ogni tipo! Quotidianamente cerca di ritagliarsi del tempo libero per dedicarsi alla sua arte, per lei un momento terapico.

Calligrafia & lettering

Dalla gallery di Schizzi di Lucy

Intervista a Schizzi di Lucy

Come descriveresti il tuo stile?

“Il mio stile è energia, creatività e colore mescolati ad eleganza, gioco e dinamismo. Un mix esplosivo di calligrafia, fantasia e illustrazione che prende vita nelle pagine e nei progetti che realizzo.”

Quando hai capito di voler diventare un artista?

“In realtà non mi sono mai posta questo obiettivo: la dedizione a questa attività mi ha portato a raggiungere traguardi inaspettati, che ho intrapreso senza grandi aspettative. Nel frattempo mi sono resa conto di quanto questa passione sia cresciuta e quanto mi abbia dato a livello personale: lo studio di alcune tecniche unito all’esercizio, mi ha permesso di realizzare tanti progetti e in ultimo di collaborare con varie aziende del settore e non.”

Ti dedichi all’arte a tempo pieno o ti dividi tra arte e lavoro?

“mi divido tra lavoro e arte: spesso vorrei avere più tempo per creare e liberare i pensieri attraverso questa attività che è diventata terapeutica. La creatività mi fa star bene: disegnare e scrivere mi permettono di liberarmi dalle energie negative e riconnettermi con la bellezza e ispirazione.”

Qual è stato il tuo percorso artistico?

“Ciò che faccio l’ho imparato (e tanto ancora non conosco) da autodidatta: non ho frequentato un’istituto d’arte ma, dall’età scolare all’università ho sempre avuto una grande passione per l’arte, il disegno e la scrittura a mano. Con l’inizio del lavoro non sono riuscita a ritagliare lo spazio giusto per mantenere viva la creatività per me stessa, ma riuscivo a metterla in pratica in altri contesti. Dal 2020 quando tutto si fermava, qualcosa in me ripartiva: ho sentito il bisogno di portare fuori le mie capacità e le mie competenze per diffondere quel piacere che provavo a creare. Creavo per me in primis, e speravo di essere ispirazione per altri. Mi sono dedicata tanto tempo, ho seguito tanti corsi online e ho sperimentato le tecniche che mi gratificavano di più. Ho ritrovato la me ragazzina che riempiva le pagine dei diari con il lettering, ma con qualche accorgimento in più; ho trovato strada nell’illustrazione e nei doodle, per arricchire pagine dei miei quaderni; ho imparato a dare un senso a ciò che facevo, sia a livello tecnico che dal punto di vista emotivo, e questo mi ha aiutata a conoscere tante persone con cui condividere queste passioni.”

Perché fai arte? C’è un messaggio o un’emozione specifica che vuoi trasmettere o suscitare?

“Faccio arte perché mi dona un senso di libertà e leggerezza, mi da la possibilità di esprimermi e di librare i pensieri. E questo è ciò che vorrei trasmettere: non occorre avere competenze artistiche per creare qualcosa di speciale. Ho imparato che da un punto nasce una linea, e a seconda della direzione che le fai prendere, puoi arrivare a creare mondi fantastici o scritte danzanti.”

Da cosa (o da chi) trai ispirazione?

“Traggo ispirazione dalla natura, con le sue forme organiche che cambiano a seconda della stagione, quindi ai suoi colori. Dalle emozioni e dagli stati d’animo, trasformando le sensazioni di un determinato momento in segni grafici e parole. Dalla musica e dagli aforismi che mi colpiscono e che trasformo in immagini o lettering. Dal quotidiano, perché anche gli oggetti più semplici possono diventare uno spunto per nuovi disegni e lettering. Da vari artisti che ammiro e che mi stimolano a sperimentare.”

Quali strumenti e tecniche utilizzi maggiormente nelle tue opere?

“Matita e gomma, per schizzi di illustrazione ma anche per composizioni di lettering. Penne a sfera e penne gel per colorare o per definire segni grafici. Fineliner per i progetti in bianco e nero. Brushpen per scrivere in brushlettering. Pennarelli acrilici per colorazione o acrilici glitter per aggiungere dettagli e completezza ai progetti.”

Hai una “routine creativa”? Come superi un eventuale blocco creativo?

“la mia routine creativa è fissa nel weekend: posso godermi il tempo lento che amo per dedicarmi alla mia passione. Il blocco creativo mi ““blocca”“: spesso si presenta quando mi devo approcciare a una novità o a qualche competenza in cui mi sento non essere abbastanza. A quel punto, lasciato passare qualche giorno senza pensarci, decido di affrontare la richiesta senza impormi limiti ma solo facendo fluire le mie abilità.”

Quanto è importante per te farti conoscere? Quali canali utilizzi per far girare la tua arte? Utilizzi i social per promuoverti?

“Come già detto, la mia arte è alimentata in base al mio tempo e dalla spensieratezza nel fare: sono contenta di quello che faccio e i feedback di chi mi segue sono la forza per continuare a sperimentare e liberare la mia creatività. Utilizzo principalmente i canali social che mi permettono di raggiungere persone vicine ma anche persone lontane e a me sconosciute. Non credo di fare una vera e propria attività di promozione: vorrei piuttosto mantenere il filo della diffusione come bisogno di benessere per l’anima di ognuno, e trasmettere a chi mi segue che “da cosa nasce cosa”, anche senza grandi aspettative.”

C’è un consiglio che daresti agli artisti emergenti?

“Sperimenta senza paura, crea senza aspettative e trova la tua voce unica. Lascia che ogni tratto, errore e intuizione ti portino verso la tua espressione autentica… perché la creatività è un viaggio, non una meta.”

Trova la cartoleria Pentel più vicina!
Inserisci il tuo indirizzo o cap

*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.

Segui Pentel sul tuo social preferito!