artisti > barbara-calzolari
Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!
“eclettico, artigianale e cosmopolita, sincretico”
“Sono un artigiano, un artista è un’altra cosa. Uso troppo la logica per poter essere definito un folle artista.”
“Le mie passioni, il mio lavoro e i miei desideri sono la mia vita, sono un’unica cosa.”
“Ho iniziato a scrivere per capire con che stile calligrafico scrivevano i poeti che leggevo, e da quel momento, una volta cominciato, non ho mai smesso.”
“Non desidero trasmettere o suscitare qualcosa di specifico, posso solo essere me stessa. Ho trascorso tutta la vita alla ricerca delle emozioni, inseguendole nella poesia, talvolta incontrandole, altre volte rincorrendole. Vedere quella magia negli occhi di chi impara a scrivere è un’esperienza entusiasmante. Osservo negli occhi dei miei studenti lo stupore e il desiderio di scoprire e creare bellezza, proprio come l’ho sempre fatto io.”
“Traggo ispirazione dalla natura, dalla musica, dai colori dei tessuti, dai viaggi, dalle persone che sono diverse, da ciò che non è convenzionale, dall’incanto, dallo strappo, dalla varietà dei fiori, dall’unicità degli odori, così come dagli artisti, filosofi e poeti. Ogni cosa è fonte di ispirazione, anche questo modo di essere lo è, sotto la superficie degli errori umani.”
“Il Color Brush Pentel, insieme al pennino metallico, sonoi miei strumenti espressivi preferiti. Amo i Brush Sign Pen, le Mattehop, i collage di carta, le carte strappate e cucite, e l’uso combinato di diversi strumenti. Con questi speciali strumenti Pentel e un pezzo di cartone abbandonato, si crea una danza che si trasforma in qualcosa di espressivo che, per me, funziona.”
“Più che un blocco creativo, a volte soffro di una mancanza di visioni, e in questi momenti mi basta una passeggiata in un parco, osservare piante e prati, sfogliare una rivista ben fatta, ascoltare un brano musicale o se posso, fare un viaggio. Amo le metropoli, ma anche luoghi selvaggi, la natura prorompente di Bali, la Cornovaglia, o un orto sui tetti di New York.”
Utilizzo i social, soprattutto negli ultimi anni, per mostrare i progressi dei miei piccoli studenti calligrafi. Amo incrociare gli sguardi delle persone, amo percepire l’umanità intera, che, nonostante tutto, continuo a credere possa ancora salvarsi. Non condivido spesso ciò che produco, credo che le cose abbiano valore solo quando vengono cercate, desiderate e inseguite. La rete è un vasto insieme di contenuti, interessanti e di scarso valore. Dovremmo avere un ‘patentino’ per navigare online, imparando a riconoscere ciò che ha buona qualità e ciò che ne è privo. Solo riconoscere queste differenze richiede tempo e impegno. Personalmente, preferisco la vita vera a quella virtuale dei social, dove la connessione e l’autenticità si trovano nelle esperienze quotidiane e nelle interazioni reali.”
“Consiglio agli artisti emergenti di ascoltarsi, di capire cosa li fa sentire vivi e veri. Iniziate in solitudine, con intensità e sincerità, anche quando le cose sembrano difficili. Scrivete per voi stessi, senza fretta, e lasciate che ogni gesto sia autentico. Se ogni cosa fosse fatta con questa verità, il mondo sarebbe sicuramente più bello.”
In questo tutorial vedremo insieme a Barbara Calzolari come impostare graficamente una scritta di tre parole, utilizzando uno stile tondeggiante e giocoso.
Come realizzare un lettering con effetto ad acquerello perfetto per catturare l'energia dell'estate!
*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.